CLICCA SU:
CEVO : Per informazioni sul paese di Cevo
NOTIZIE VARIE: Consulta le notizie elencate sul Blog
CERCA NEL SITO: Per informazioni sui vari argomenti
(lato in alto a destra del Blog)
NOTIZIE VARIE: Consulta le notizie elencate sul Blog
CERCA NEL SITO: Per informazioni sui vari argomenti
(lato in alto a destra del Blog)
Ciao Pino, ho visto le vecchie foto di Cevo in cui ci sono mio nonno Giuseppe Bradanini e vari altri parenti….. ne hai delle altre? Sai per caso che fine ha fatto la grande foto che stava nel bar a Cevo ???
Ciao
Mauro
Le foto sono nell’archivio di Cevo
finalmente sono entrato nel tuo blog, è veramente ricco di molti file, molto bello,
mi sono ricordato e “zacchete” sono entrato, ciao ora ho da fare
Alessandro tuo nipote.
Ti ringrazio del tuo interessamento al mio Blog
Ciao Pino, Sono capitato per caso sul tuo Sito mentre stavo costruendo un sito per mio nipote che ha una azienda agricola. Sto imparando velocemente come gestire un Blog su WordPress, ma devo imparare ancora molto. Io uso un blog autohosted su wordpress.com.
Ora a parte questo, mi ha fatto piacere farmi un giro sulle tue pagine. Le hai fatte tu? Possiamo discutere di alcune caratteristiche/features?
Giusto per curiosità, se vuoi ecco l’indirizzo del Blog per mio nipote:
allombradelcerro.wordpress.com
Usa la mia mail per mandarmi una risposta.
Un caro saluoto e a presto.
Aldo
Ok, mi fa piacere che vi sono persone interessate al mio blog. Sono a tua completa disposizione.
Un caro saluto
CONOSCERE LE PROPIE RADICI , ALLA SCOPERTA DEI PROPI LUOGHI , CONOSCERE IL PROPIO PASSATO GUARDANDO AL FUTURO I, LA FORZA DEI NOSTRI LUOGHI LA NATURA INCONTAMINATA , LA NATURA è MUSICA è ROCK
Ti ringrazio del tuo apprezzamento e mi fa piacere l’interessamento sui luoghi che hanno dato le origini alle tue radici. Un caro saluto
Muy interesante tu blog, muy interesante.
Desde Argentina, Campana, Buenos Aires te envío un gran saludo para las fiestas y para el próximo año.
En Campana muchas de las primeras familias están radicadas y han dejado su descendencia.
El 6 de enero de 2014 cumple 15 años Giuliana Belén Cerasa, seguramente un familiar directo tuyo, está publicado en el diario de nuestra ciudad (Giuili)
Mi Nona era Teresa Martinoli y mi nono José Bonola, los dos de Cevo. Vi las fotos antiguas y si tenés alguna de la casa del nono trata de enviarmelas.
Un abrazo grande.
Ho trovato questo blog, per caso, lo trovo interessante visto che mia madre era di Cevo ed io ho un lungo legame affettivo con questo paese, dove ho insegnato molto tempo fa. Mi interessa notevolmente tutto ciò che riguarda la cultura della nostra zona, che conosco attraverso i ricordi e i racconti. di mia nonna Elvira. Penso alla ” mata salvadega” e a tutte le storie degli spiriti che mi impaurivano. Vengo talvolta al cimitero per trovare i miei morti. Grazie. Sono su fb. Albertina
Grazie per il tuo interessamento al blog. Si riportano notizie intetressanti e senza commenti sulla frazione del paesino di Cevo. Oltre a notizie varie.
Ciao Pino.
Sigo siempre tu blog, desde Campana, Argentina, sobre todo luego de haber tenido la posibilidad de conocer ese lugar hermoso en donde nacieron mis abuelos Emilda y Jose Cerasa y mi padre Julio.
Planeo nuevamente pasar por alli este verano, entre julio y agosto y nuevamente compartir unos dias con mi familia alli radicada.
Un abrazo grande.
Ciao.
Gabriel Cerasa
MI chiamo Elisabetta Gozzi e per molti anni, intorno agli anni settanta/ottanta ho frequentato Cevo. Mio padre prendeva tutti gli anni una casa in affitto e quasi tutti i fine settimana venivamo su da Monza; sono molto legata a Cevo dove ho dei ricordi bellissimi sia io che i miei genitori che avevano degli amici lassù il cui cognome se non ricordo male era PIN. Seguirò questo blog perchè dall’ultima volta che sono salita (1987 circa) non ho più avuto l’occasione di venire essendomi stabilita a Roma. Tra parentesi so che molti da Cevo si trasferirono a Roma per lavoro. Grazie per questo blog… Posso avere le notizie del posto da girare ai miei anziani genitori? Grazie.
Saluti
Elisabetta Gozzi
Ti ringrazio per il tuo interessamento sarò felice di inviarti più notizie possibili sul paese. Se ti può interessare ci siamo anche su facebook su: blogdicevo@hotmail.it
Pino sei tu il figlio di andrea Cerasa,a uel tempo aveva una panetteria in via Tor de schiavi.
Sono il nipote di Andrea ed abitavo in Via Tor dè Schiavi 78